Cinematic Motor Fest

Il Cinematic Motor Fest è un evento cinematografico unico, pensato per celebrare l'incontro tra il mondo del cinema e quello dei motori.

Nato nella Motor Valley, il festival porta sul grande schermo le pellicole che hanno reso i veicoli e le corse protagonisti assoluti della narrazione, ma anche storie che esplorano il legame profondo tra l'uomo, la meccanica e il viaggio on the road.

In un territorio ricco di storia motoristica, tra Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma, culla delle più celebri case automobilistiche e motociclistiche, il festival si propone come un omaggio alla passione, all'innovazione e alla tradizione.

Un appuntamento imperdibile, ricco di eventi, per tutti gli appassionati di cinema e motori.

The Cinematic Motor Fest is a unique cinematic event designed to celebrate the meeting between the world of cinema and the world of motors.

Born in the historic Motor Valley of Emilia, where the passion for engines is an integral part of the local culture, the festival brings to the big screen films that have made vehicles and racing the absolute protagonists of the narrative, as well as those that, although not centered on motorsports, explore the deep connection between man, mechanics, and the road trip.


With a program full of screenings, special events, and meetings with directors, actors, and figures from the world of motors, the Cinematic Motor Fest is the perfect opportunity to experience cinema from a new perspective, immersing oneself in stories that, through motors, tell of speed, freedom, competition, and the dream of overcoming every barrier.

Reggio Emilia 14-16 Novembre 2025

Festival Internazionale Cinematografico

International Film Festival

Rassegne Cinematografiche

Film screening series

Mostre 

 Art Exhibitions 

Presentazione libri

Book Launch


Programma Cinematic Motor Fest Reggio Emilia  2025

Venerdì 14 novembre 

h 18.00 – Wine & Books

Pirru - Reggiane Parco Innovazione

Aperitivo con calice di vino offerto e presentazione del libro

“Il Privato” di Jon Ekerold

a cura di Marina Cianferoni e La Mala Suerte Ediciones

La lunga carovana del Continental Circus, durante gli anni 60 e 70, conteneva al suo interno sia le grandi aziende coi loro piloti ufficiali che una moltitudine di piloti anonimi, armati solo della propria passione. Poveri di mezzi, questi ultimi, ma decisi a mettercela tutta, percorrevano l’Europa in lungo e in largo con i loro furgoni, spesso con le famiglie a traino, le moto, e qualche amico meccanico malato della stessa passione. Molti di loro persero la vita nel tentativo di perseguire il sogno coltivato fin da bambini: diventare
campioni. Questa è la storia umanissima di uno di loro, Jon Ekerold, che dal suo sempre ironico punto di vista ci racconta di quando, in sella alla sua Yamaha- Bimota 350, vinse la lotta feroce per il campionato del mondo, a riprova che la forza di volontà, la determinazione e il coraggio, sono le più grandi forze di
cui ogni uomo dispone per conquistare i propri obiettivi.

h 21.00 – Race for Glory: Audi vs Lancia  

di Stefano Mordini 

Italia, Regno Unito 2024, 108 minuti  Italiano sottotitolata in Inglese

Tecnopolo Reggiane  Edificio 19

Basato su eventi reali, il film racconta la leggendaria rivalità tra le squadre Audi e Lancia nel Campionato Mondiale Rally del 1983.

Da un lato, la potenza tecnologica  dell'Audi Quattro A2, guidata da Roland Gumpert, dall'altro, l'ingegno e la determinazione del team Lancia 037, capitanato da Cesare Fiorio.

Una sfida epica che ha segnato la  storia del motorsport.


Sabato 15 novembre 

h 10.00 – 17.30 – Quando i Motori incontrano i Mattoncini, nasce la Magia!

Tecnopolo Reggiane – Edificio 19

Laboratori creativi con i LEGO (per bambini e famiglie) a cura de

Il Mattoncino Colorato Reggio Emilia - area espositiva e vendita

La nostra storia

Partendo da zero, siamo cresciuti grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la nostra convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Siamo appassionati di ciò che facciamo e siamo entusiasti di condividere la nostra storia con voi.

h 11.00 – Breakfast & Books

Pirru - Reggiane Parco Innovazione

Colazione e presentazione del libro

“E ho seguito il vento”  di Anne-France Dautheville

a cura di Marina Cianferoni  e La Mala Suerte Ediciones

Siamo negli anni 70, gli psichedelici, rivoluzionari, ribelli anni 70, quando una giovane pubblicitaria parigina lascia il proprio lavoro (e un lauto e comodo “stipendio fisso” il quale, visto da lei in prospettiva, avrebbe reso la sua vita nient’altro che “una noia mortale”), e si lancia in un provocatorio giro del mondo in solitaria.

Un viaggio decisamente improbabile (difatti nessuno scommette che ne esca viva) sia per la moto che sceglie che per gli obiettivi che si propone. E invece, pian pianino, senza scomporsi, sempre disposta a ridere di se stessa e degli altri (letteralmente…) e a stupirsi di una variopinta umanità e di una natura poderosa anche quando, a prima vista, entrambe sembrano tutto fuorché amichevoli, l’indomita Anne-France riuscirà nella sua impresa. Alla faccia di tutti quelli che, senza avere il suo stesso sguardo lungimirante, hanno scelto la sicurezza per una vita senza scosse.


h 18.00 - Talk “Comunicazione, Motorsport e Inclusione”

Tecnopolo Reggiane – Edificio 19

Un dialogo tra sportivi e professionisti della comunicazione  per scoprire come il motorsport possa insegnare lavoro di squadra, gestione dello stress e valore dell’inclusione.

 

Con Edoardo Barbolini - Pilota GT3 e Coach Driver

         Barbara Fontanesi - Direttrice artistica Fuori Campo 11

         Valentina Marchesi - Psicologa dello Sport

         Benedetta Bincoletto - Motorsport Specialist | Digital                                                               Strategy | Social Media

h 21.00 – Ulysse

di Arthur Sauvadon

Francia, 2023 – 52 minuti - VO sottotitolata in italiano

Tecnopolo Reggiane – Edificio 19

 

La proiezione sarà introdotta dall’incontro con il protagonista e pilota NASCAR

Ulysse Delsaux, affiancato da Arianna Casoli

Ulysse è un documentario che racconta la storia di Ulysse Delsaux, giovane talento delle corse automobilistiche, diagnosticato in età adulta con disturbo dello spettro autistico.

Un ritratto intimo e potente di coraggio, vulnerabilità e determinazione.

Domenica 16 novembre

h 10.00 – 19.00 – Quando i Motori incontrano i Mattoncini, nasce la Magia!

Tecnopolo Reggiane – Edificio 19

Laboratori creativi con i LEGO (per bambini e famiglie) a cura de

Il Mattoncino Colorato Reggio Emilia - area espositiva e vendita

La nostra storia

Partendo da zero, siamo cresciuti grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la nostra convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Siamo appassionati di ciò che facciamo e siamo entusiasti di condividere la nostra storia con voi.


h 16.30 TURBO

di David Soren

USA, 2013 – 96 minuti

Tecnopolo Reggiane - Edificio 19

 

Turbo è una commedia d'animazione che racconta la storia di Theo, una lumaca da giardino con un sogno straordinario: partecipare e vincere la leggendaria corsa automobilistica Indianapolis 500. Dopo un incidente che gli conferisce incredibili superpoteri, Theo, soprannominato Turbo, intraprende un'avventura che lo porterà a sfidare le leggi della natura e a diventare il simbolo dell'impossibile realizzazione dei sogni.

Prodotto da DreamWorks Animation, il film è una celebrazione dell'ambizione, della determinazione e del coraggio di inseguire le proprie passioni, anche quando sembrano irraggiungibili.

MOSTRE

La storia del motorismo a Reggio Emilia 

dalle origini alla crisi dell’austerity (1899 – 1973)

a cura di Enzo Simonazzi

Organizzata da Scuderia San Martino e ACI

Aula Magna Ordine degli Ingegneri

Piazzale Europa 2/C - Reggio Emilia

Dal 8 al 16 Novembre 2025

Venerdì 7/11 e Sabato 8/11 - 9.30 -19.30

Domenica 9 Chiuso

da Lunedì 10/11 a Mercoledì 12/11 - 9.30 – 18.30

Giovedì 13/11 - 9.30 -13.00

Venerdì 14/11, Sabato 15/11 e Domenica 16/11 - 9.30 -19.30

Esposizione dell’artista Katia Mercurio

Attraverso la tecnica del fotorealismo in bianco e nero cattura ogni minimo particolare e lo riproduce a matita su carta, utilizzando varie gradazioni di matite.

 

Venerdì, Sabato e Domenica

Tecnopolo Reggiane - Edificio 19

Piazzale Europa 1 - Reggio Emilia

 

 

Con il patrocinio di


Sponsor



Media Partner


Sponsor Tecnico

Per essere il primo devi innanzitutto tagliare il traguardo.”

"To be first, you must first cross the finish line."

Stirling Moss